CORSO Operatore Socio Sanitario

VUOI DIVENTARE OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS)?

ALLIOT ente accreditato da Regione Lombardia per i servizi di Istruzione e Formazione propone corsi GRATUITI per diventare Operatore Socio Sanitario (OSS).

COME SI DIVENTA OSS?

L’Operatore Socio Sanitario è una figura sempre più richiesta nel mondo del lavoro, fondamentale per l’assistenza a persone in condizioni di fragilità. Per intraprendere questa professione è necessario seguire un percorso formativo qualificato e ottenere un’apposita certificazione riconosciuta.

Il nostro corso OSS è:

  • Autorizzato e finanziato da Regione Lombardia
  • GRATUITO
  • A numero chiuso
  • Rivolto a disoccupati residenti o domiciliati in Lombardia in possesso della Dichiarazione di Immediata Disponibilità al lavoro (DID).

REQUISITI D’INGRESSO AL CORSO

  • Documento d’identità in corso di validità
  • Codice Fiscale
  • Certificazione della conoscenza scritta e orale della lingua italiana (almeno livello B1)
  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado o qualifica di durata almeno triennale ai sensi dell’art. 1 comma 3 del Dlgs 76/05

Se conseguito all’estero, al suddetto diploma si deve allegare la dichiarazione di valore rilasciata dalla rappresentanza diplomatico-consolare italiana nel Paese in cui è stato rilasciato il titolo. In alternativa è possibile presentare l’attestato di comparabilità rilasciato dal CIMEA. Non sono ammesse né traduzioni asseverate, né dichiarazioni presentate da rappresentanze consolari estere in Italia.

Per i rifugiati e per i titolari dello status di protezione sussidiaria, ai sensi dell’art. 25 del d.lgs. 251/2007. In luogo della dichiarazione di valore, è consentito presentare la traduzione asseverata del titolo di studio, rilasciata da un pubblico ufficiale presso il paese di origine o da un professionista abilitato in Italia.

DURATA E PROGRAMMA DEL CORSO

Il percorso formativo è di 1000 ore suddivise in 450 ore di teoria, 100 ore di pratica e 450 ore di tirocinio:

550 ore presso ALLIOT a Segrate in via Campania, 5 e avrà inizio a ottobre con cadenza giornaliera e 450 ore di tirocinio presso una struttura sociosanitaria lombarda.

Il corso sarà attivato al raggiungimento minimo di 20 adesioni.

Il programma prevede i seguenti argomenti:

  • Area Generale
  • Area Sanitaria
  • Area Tecnico Operativa
  • Area Psicologica e Sociale
  • Area Socio Culturale, Istituzionale e Legislativa
  • Programma di Legislazione Sanitaria e Diritto

ESAME ABILITATIVO

Si accede all’esame finale solo coi seguenti requisiti:

  • Raggiungimento del 90% delle ore totali del corso
  • Media sufficiente dei test sostenuti durante il percorso

 

Scrivici per ricevere maggiori informazioni

CorsoForm