
CHI SIAMO
“Il successo di un’azienda passa dalla Formazione”
Alliot è un Ente accreditato presso la Regione Lombardia per i Servizi di Istruzione e Formazione e anche Provider autorizzato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI). Può erogare eventi formativi alla cui frequenza è riconosciuto il conseguimento di CFP per l’Ingegnere discente.
Alliot opera dal 2021 nell’ambito della Formazione e dell’Orientamento Professionale.
Alliot crede fermamente che la formazione sia imprescindibile per restare competitivi in settori in continuo cambiamento, che il tema della salute e della sicurezza dei lavoratori debba essere affrontato e divulgato al di là degli aspetti meramente nozionistici e legislativi.
I percorsi formativi sono rivolti:
• a giovani e adulti (occupati e disoccupati);
• alle aziende che devono formare il personale sul tema della sicurezza sul lavoro o che devono aggiornare le competenze dei propri dipendenti;
• ai professionisti che vogliono approfondire tematiche specifiche e necessitano dei crediti formativi.
Alliot si avvale di personale qualificato, in possesso di idonei titoli di studio, di competenze specifiche e dell’esperienza necessari ad un ottimo soddisfacimento del fabbisogno formativo.
Alliot adotta un Sistema di Gestione della Qualità conforme ai requisiti della norma ISO 9001:2015 e un Sistema di Gestione per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro conforme ai requisiti della norma ISO 45001:2018.
Codice Etico e Modello di organizzazione
Alliot srl, al fine di assicurare condizioni di correttezza e di trasparenza nello svolgimento delle proprie attività e per rispondere ai requisiti di accreditamento in Regione Lombardia ha adottato un proprio Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo in linea con il D.Lgs. 231/2001 e successive integrazioni.
L’adozione di tale Modello vuole essere un valido strumento di sensibilizzazione nei confronti di tutti i Destinatari affinché seguano, nell’espletamento delle proprie attività, comportamenti corretti e lineari nel rispetto dei principi etici e dei valori sui quali si fonda storicamente la Società, tali da prevenire il rischio di commissione dei reati contemplati nel Decreto.
Alliot, al fine di rafforzare il valore dei principi e delle regole contenuti nel Modello, ha messo in uso una Procedura per la Segnalazione delle Violazioni, che consente ai soggetti indicati nell’articolo 5, comma 1, lettere a) e b) D Lgs 231.01, di presentare, a tutela dell’integrità dell’ente, segnalazioni circostanziate di condotte illecite, rilevanti ai sensi del presente decreto e fondate su elementi di fatto precisi e concordanti, o di violazioni del modello di organizzazione e gestione dell’ente, di cui siano venuti a conoscenza in ragione delle funzioni svolte.
Alliot garantisce la riservatezza dell’identità del segnalante e delle altre persone coinvolte nella segnalazione, nonché del contenuto della segnalazione e della relativa documentazione.